110% – Trasforma la tua villetta anni ’70 in una PassivHaus!

Le campagne e le periferie delle città italiane sono cosparse di villette energivore costruite nel boom edilizio degli anni ’70, ora è l’occasione di farne delle PassivHaus! Generalmente costruite  con un rapporto di forma S/V (Superficie/Volume) vantaggiosissimo bastano pochi interventi mirati per ottenere il massimo con il minimo. Tutte le …

Continue reading

MULTIPOR TIP un prodotto XELLA che risolve efficacemente i problemi dell’isolamento termico interno

L’Isolamento Termico Interno ITI, un tempo chiamato più semplicemente cappotto interno, era una soluzione da evitare come la peste  per i consulenti energetici ma ora il mercato offfre nuovi sistemi come MULIPOR TIP che lo rendono facile da progettare e realizzare. Per anni fortemente sconsigliato anche nei corsi CasaClima e …

Continue reading

Isolamento Termico Interno Igroscopico

A differenza dell’isolamento a secco in questa tecnica non si utilizza il freno al vapore! Perché il passaggio dell’umidità dalla zona calda a quella fredda viene gestito diversamente. Il materiale isolante stesso provvede ad evitare la formazione di condensa assorbendo l’umidità in eccesso durante la stagione fredda per poi rilasciarla …

Continue reading

La rivista tedesca AAC pubblica il nostro lavoro di Riqualificazione Energetica di Tagliolo Monferrato.

 La rivista tedesca AAC dedicata all’industria del Calcestruzzo Cellulare Autoclavato pubblica un articolo sul nostro progetto di Riqualificazione Energetica di Tagliolo Monferrato. Scarica l’articolo originale pubblicato sulla rivista AAC Ecco il testo in italiano: “Un appartamento al piano terra di un palazzo del ‘600, disabitato da anni con porzioni di …

Continue reading

Corso CPHT Operatore di Cantiere PassivHaus ad Alessandria

Finalmente si terrà ad Alessandria il Corso CPHT rivolto agli artigiani che operano in un cantiere PassivHAus! Il processo di realizzazione di una casa passiva è composto di una prima fase di progettazione seguita da una seconda che è quella di realizzazione. Dopo aver preparato il progetto seguendo il protocollo …

Continue reading

I semplici principi di una Casa Passiva spiegati in 90 secondi

Ecco i semplici principi di una Casa Passiva: 1 – Isolamento Termico Adeguato. Un cappotto progettato correttamente scegliendo il materiale adatto ed minimo spessore necessario per il contenimento del calore; 2 – Nessuna Dispersione d’Aria. Il perimetro della casa deve essere a perfetta tenuta d’aria senza che nessuno spiffero porti …

Continue reading